I migliori villaggi turistici delle Maldive, internazionali e italiani

I migliori villaggi turistici delle Maldive, internazionali e italiani

Quando si pensa alle Maldive, è normale che la prima immagine a scorrere davanti agli occhi sia quella di un lussuoso resort con bungalow in mezzo all’oceano. Sebbene il resort non sia l’unica tipologia di struttura ricettiva a disposizione, è certamente quella più popolare per un soggiorno alle Maldive. In questo articolo scopriamo come funziona la vita nei villaggi vacanze maldiviani e quali sono i più apprezzati dai viaggiatori.

Scegliere un resort per la propria vacanza alle Maldive

Le Maldive sono un arcipelago di oltre 1000 isole: molte deserte, altre abitate dalla popolazione locale e altrettante occupate interamente da sontuosi villaggi e resort. A differenza dei semplici hotel, queste strutture comprendono non solo le stanze, ma tante altre aree attrezzate a completa disposizione dei villeggianti. Si parla di una o più piscine, spa, palestra, ristoranti e lounge bar, campi da gioco per bambini, centri diving e, in alcuni casi, anche negozi e altri servizi per la persona.

Insomma, soggiornando in resort non c’è di certo tempo per annoiarsi: qui è possibile impostare la propria giornata all’insegna del relax, tra un tuffo in piscina e un sorso di cocktail alla frutta, oppure sbizzarrirsi con le attività proposte da animatori e organizzatori.

Nella maggior parte dei casi i resort sorgono su isole private, vale a dire che non c’è nulla al di fuori del perimetro della struttura: scegliendo queste località si è consapevoli che si trascorrerà la maggior parte della vacanza dentro al villaggio, in compagnia degli altri turisti e del personale, perdendo così l’occasione di toccare con mano la quotidianità dei maldiviani. 

Quasi tutti i resort, tuttavia, offrono la possibilità di fare escursioni giornaliere verso le isole di pescatori più famose, per poi fare ritorno al comfort della propria suite al calar del sole.

La formula più gettonata per la vacanza in resort è senza dubbio quella All Inclusive, che include nella tariffa, oltre all’alloggio, tutti i pasti, alcune escursioni, l’accesso ai servizi della struttura e spesso anche il collegamento dall’aeroporto all’atollo prescelto.

Ma è tutto: è anche possibile scegliere una formula solo pernottamento o B&B, che abbasserà nettamente i costi di prenotazione. Non è detto però che pagando ogni singolo pasto a parte una volta giunti a destinazione, si riesca a risparmiare rispetto alla tariffa tutto incluso.

I resort maldiviani offrono pacchetti a partire da poche centinaia di euro per notte, per arrivare a cifre da capogiro realmente off limits per i comuni mortali.

Tra i più apprezzati a livello internazionale troviamo:

Adaaran Prestige Vadoo, famoso per le sue water villas eleganti e lussuose, con prezzi a partire dai 500€ per notte.

Hurawalhi Island Resort, che ospita il più grande ristorante sottomarino del mondo totalmente in vetro. Qui i prezzi rimangono nella stessa fascia del precedente.

Park Hyatt Maldives Hadahaa, un resort di extra lusso in cui l’attenzione al dettaglio è rigorosa. Qui è possibile godersi un soggiorno discreto e rilassante all’insegna del romanticismo, con prezzi a partire da 2000€ a notte.

I migliori resort Italiani alle Maldive

Le Maldive accolgono turisti da ogni parte del mondo: alcune strutture sono presenti unicamente nei cataloghi delle agenzie di viaggio di determinate località di partenza, sono pertanto l’ideale per chi desidera sentirsi a casa anche dall’altra parte del mondo.

Scegliere un resort con gestione e operatori italiani consentirà di abbattere totalmente la barriera linguistica, potendo instaurare quel rapporto ancora più stretto con il personale sempre a disposizione durante la vacanza. Inoltre, da non sottovalutare, l’aspetto culinario! Uno dei principali problemi riscontrati dai viaggiatori è proprio l’alimentazione, mentre in un resort per italiani si potrà certamente contare nella presenza di uno chef connazionale che proporrà ogni giorno prelibatezze amate da grandi e piccini.

Vediamo quindi quali sono i villaggi turistici più apprezzati dagli italiani:

Bravo Alimathà, famosissimo resort che sorge sull’omonima isola (probabilmente lo avrete già sentito nominare!), amato per la vastità di servizi offerti, tutti in lingua italiana per un’esperienza zero stress.

Constance Moofushi, un villaggio situato nell’atollo di Ari dalle dimensioni davvero imponenti, con sistemazioni per tutti i gusti. Dai bungalow con piscina privata, alle water villas, alle ville deluxe. Oltre a decine di servizi, i clienti possono scegliere se dedicarsi una giornata di puro benessere nel centro olistico che sorge proprio all’interno della struttura.

Sea Diamond Thudufushi & Water Villas: se si sta cercando un’esperienza da mille e una notte, questo è decisamente il posto che fa per voi. Il budget richiesto si alzerà e non poco, ma ne varrà la pena, soprattutto se si tratta di un viaggio di nozze.

Per consigli dettagliati su come organizzare una luna di miele alle Maldive, ecco il nostro articolo di approfondimento.

Differenza tra grande resort e guest house

Se i prezzi sopracitati vi sono sembrati proibitivi, aspettate ancora un momento prima di abbandonare l’idea di un viaggio alle Maldive!

Come anticipato, esiste un altro tipo di sistemazione alle Maldive, la guesthouse. Una struttura ricettiva che non sorge su isole private, bensì su quelle di pescatori, in cui il contatto con la popolazione locale è così stretto da regalare un’esperienza di vita indimenticabile.

Le guesthouse hanno costi decisamente più contenuti dei resort, in quanto promettono un tipo di soggiorno meno sfarzoso ma più autentico ed etico. Ciò non significa che il confort venga trascurato, anzi! Le guesthouse dispongono di aria condizionata, wifi, servizio di ristorazione, personale attento che si occupa dell’organizzazione delle escursioni e dei transfer… Tantissime sono a conduzione italiana, pertanto non c’è bisogno di preoccuparsi di eventuali incomprensioni o difficoltà nella comunicazione.

Si tratta di un nuovo modo di scoprire le Maldive, sempre più popolare negli ultimi tempi, che abbatte lo stereotipo di meta “troppo costosa” e offre a tutti (ma proprio tutti!) la possibilità di visitare e godere dell’anima di questo luogo esotico.

Articoli recenti

Richiedi un preventivo: il tuo sogno può diventare realtà

Dimentica il pregiudizio per cui le Maldive sono un’esclusiva di hotel di lusso e super costosi!
Grazie alle guest-house e alle isole dei pescatori questo paradiso è alla portata di tutti e allo stesso tempo più etico, culturale e locale.
Con la comodità della formula tutto incluso!

Richiedi un Preventivo