Maldive con bambini: una vacanza per tutta la famiglia

Concordiamo tutti sul fatto che le Maldive siano una delle mete preferite dalle coppie di innamorati, ma la domanda che ci viene rivolta più spesso è: sono adatte alle famiglie con bambini, magari molto piccoli?
Oggi approfondiamo questo argomento e vediamo perché le Maldive sono perfette anche per i più piccini.
Come organizzare un viaggio alle Maldive con bambini
Le Maldive sono un paradiso tropicale ideale per immergersi in un’esperienza di totale relax, a contatto con la natura e alla scoperta di una cultura nettamente diversa da quella occidentale. Da sempre, però, circola la diceria che non siano adatte per le famiglie con bambini, è giunto quindi il momento di sfatare questo mito.
Certo dover affrontare un viaggio lungo oltre 12 ore con bambini al seguito può essere il primissimo deterrente per le coppie con figli, ma la parola chiave per viverlo in tranquillità è una sola: organizzazione.
Nonostante l’enorme distanza geografica, ci sono tante opzioni di volo per raggiungere Malé, alcune dirette e altre con scali. Il nostro consiglio è quello di scegliere in base all’età del bambino: spesso i diretti sono nettamente più costosi degli altri voli, ma consentono di risparmiare fino a 8/10 ore di viaggio. Se per un adulto si può rivelare un’esperienza piuttosto stressante, immaginate per i piccoli! Meglio quindi spendere cifre più alte ma attutire il più possibile le difficoltà dello spostamento.
Anche in fase di prenotazione della struttura, sarà opportuno tenere in considerazione alcuni fattori, come per esempio la distanza dell’atollo dalla capitale e la presenza di ospedali e centri medici sull’isola.
Le isole vicine a Malé sono raggiungibili in motoscafo in massimo un paio d’ore, mentre quelle più distanti sono collegate da voli interni o servizio di aliscafo. Queste opzioni comportano costi aggiuntivi non indifferenti e soprattutto procedure d’imbarco più lunghe rispetto a quelle della barca veloce. Consigliamo resort o guesthouse vicine all’atollo di Malé per consentire ai bambini di rilassarsi il prima possibile nella struttura di destinazione.
Inoltre, come avevamo visto in questo articolo prima di partire per le Maldive è sempre bene preparare un kit di medicinali indispensabili per far fronte a ogni evenienza. In caso di viaggi con bambini, ricordate che la previdenza non è mai troppa!
Cosa fare alle Maldive con bambini
Le vacanze alle Maldive sono chiaramente incentrate sul mare e su tutti i tipi di attività acquatiche, dal semplice giocare con la sabbia sul bagnasciuga, al nuotare con centinaia di specie di pesci tropicali e avvistare meravigliosi esemplari di tartarughe, delfini e squali. Per i più grandicelli, a partire dagli 8 anni d’età, è possibile provare l’esperienza dello snorkeling, della pesca tradizionale e addirittura del diving.
Al largo di Malé esiste un’attrazione chiamata Whale Submarine, ovvero un sottomarino che si spinge fino a 30 metri sotto il livello del mare, dal quale le famiglie con bambini anche piccolissimi possono esplorare le profondità dell’Oceano Indiano e vedere da vicino tutti i suoi coloratissimi abitanti. Ne avevamo parlato nel dettaglio in questo articolo sulla capitale maldiviana.
Inoltre, soggiornando sulle local island si avrà la possibilità di assaporare la quotidianità della popolazione del luogo, scandita dai ritmi della natura e fatta di cose semplici e genuine. Passeggiare per il villaggio salutando i passanti, giocare a pallavolo o ping pong con i bambini del quartiere o fare una partita a carte tutti insieme nel bar dell’angolo: attività tanto naturali quanto oramai dimenticate, soprattutto dai più giovani, nell’occidente della globalizzazione e della tecnologia imperante.
Per questo portare i bambini in vacanza alle Maldive, per riconnettersi con la natura e con l’anima delle cose, può convertirsi in un’esperienza indelebile nei loro cuori.
Quale struttura scegliere per andare alle Maldive con bambini
Abbiamo capito quali sono le attività praticabili alle Maldive e quali gli accorgimenti organizzativi da seguire per una vacanza all’insegna della tranquillità. Ora dobbiamo affrontare l’ultimo argomento: la scelta della struttura.
Dobbiamo essere onesti, non tutte sono indicate per il soggiorno con bambini, soprattutto i più piccoli.
Per quanto riguarda i resort, ne esistono di tutti i tipi, alcuni più romantici e attrezzati specialmente per lune di miele e vacanze in coppia, e altri invece che dispongono di parco giochi attrezzato, mini club, animazione e attività serali. Questi sono ovviamente da preferire quando i bambini sono molto piccoli e non hanno la possibilità di partecipare alle escursioni citate in precedenza. Così facendo anche i genitori potranno rilassarsi avendo la certezza che i bimbi si trovino in un ambiente idoneo, seguiti da educatori e animatori esperti.
Anche le guesthouse spesso sono dotate di parco giochi e accesso diretto alla spiaggia, ma in questo caso l’atmosfera sarà molto più informale e non si potrà contare su un servizio di baby sitting. A nostro avviso queste strutture sono ottime, forse anche meglio dei resort perché più accoglienti e famigliari, ma solo a partire dai 4/5 anni d’età, quando il bambino comincia ad avere un certo grado di autonomia e la possibilità di godersi escursioni e attività insieme agli adulti.
Da tenere in considerazione c’è anche il fattore meteo: il tempo alle Maldive è sempre molto ballerino e una giornata di pioggia potrebbe cogliervi alla sprovvista anche durante i mesi di alta stagione.
Soggiornando in resort con un bambino piccolo si avranno comunque a disposizione numerose attività con le quali tenerlo impegnato e farlo divertire anche in caso di maltempo, mentre in alcune guesthouse più piccole potrebbe rivelarsi un po’ complicato.
Richiedi un preventivo: il tuo sogno può diventare realtà
Dimentica il pregiudizio per cui le Maldive sono un’esclusiva di hotel di lusso e super costosi!
Grazie alle guest-house e alle isole dei pescatori questo paradiso è alla portata di tutti e allo stesso tempo più etico, culturale e locale.
Con la comodità della formula tutto incluso!